Genere

Una grotta nella grotta! Anche questa caverna ha diversi ingressi, abbiamo quasi sempre il contatto con la superficie, passaggi tra le rocce, e cascate di luce. Lateralmente è presente l’ingresso di un’altra piccola grotta con un passaggio molto ampio, anche qui gli inquilini sono numerosi, cipree, aragoste gamberetti, ma quello che sorprende sempre è la possibilità di poter riemerger e respirare in una bolla d’aria fresca, durante la risalita si potrà vedere l’effetto dell’aloclino, un effetto di stratificazione dell’acqua con diverso grado di salinità, l’acqua mescolandosi diminuisce la visibilità, ma solo per qualche secondo!

Particolarità del sito

è la famosissima caverna chiamata erroneamente, “Grotta Sardegna” perché in superficie la forma di uno degli accessi ha i contorni perfetti della Sardegna . Se la scorta d’aria lo permette, si unisce all’immersione IL SOFFIONE.

Profondità

13 Mt

Difficoltà

FACILE

Brevetto

Open Water

Partecipare è facile

NON HAI ANCORA UN BREVETTO?

Tramite la nostra Scuola Subacquea i corsi sono finalizzati a conseguire un brevetto subacqueo e hanno durata e costi variabili a seconda del livello raggiunto, dei materiali didattici e dell’attrezzatura utilizzata.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.